Riproduzione sperimentale di una fornace celtica di tradizione mediterranea (Museo di Monterenzio, Bo - agosto 2005 )
La struttura rappresenta un forno celtico di dimensioni reali e, a differenza delle ricostruzioni dimostrative (vedi pagine correlate), la possibilità di mantenere stabilmente la struttura presso il museo, ha consentito la realizzazione sperimentale di ogni componente.
Dalla ricostruzione sono emersi dati interessanti riguardanti la tempistica di realizzazione parziale e complessiva, in rapporto alla quantità di materiale impiegato.
L'intelaiatura strutturale è stata realizzata selezionando arbusti fluviali (in massima parte vimini), mentre la quantità approssimativa dell'impasto argilloso, prodotto manualmente, è di circa una tonnellata. Il collaudo dell'impianto ha richiesto due cotture di consolidamento.
Equipe Gesti Ritrovati: Roberto Deriu, Mauro Casadio, Carlo Piancastelli (Responsabile P.I.A.), Roberto Bertoni (riprese e montaggio video), Claudio M. Giurin, Tommaso Rafuzzi.
Equipe di Monterenzio: Nando Grilli, Alex Grilli, Luciano Blini (gestione logistica dell'area); Venturino (tuttofare); Sandro "il grigliere".