Gesti Ritrovati
Progetti di Archeologia Sperimentale
tel. 346.8535529
[email protected]
Il progetto "Gesti Ritrovati" è membro di EXARC
EXchange on Archaeological Research and Communication
- ricostruisce sperimentalmente originali archeologici (singoli manufatti o collezioni tematiche) su ordinazione per enti museali, scuole e privati.
- realizza allestimenti museali e percorsi didattici (stock di reperti significativi, modelli in scala o a grandezza reale).
- fornisce il corredo informativo sulle fonti archeologiche e gli studi storici relativi alle opere riprodotte.
LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTA SEZIONE SONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE
Ricostruzione sperimentale di manufatti villanoviani della Tomba 25 di Caselle (San Lazzaro di Savena, Bo)
(Ri)costruzione in scala 1:20 di un laboratorio artigianale etrusco (V° sec. a.C.) (Museo Diffuso del Fiume Mincio - Governolo, Mn)
Riproduzione sperimentale di pendagli in bronzo (VII sec. a. C.) (Forano, Ri - 16/05/'10)
Cottura sperimentale di manufatti cultuali della civiltà sabina e laziale (X-IX sec. a. C.) (Forano, Ri - 16/05/'10)
Produzione sperimentale di idoli della cultura morava a Ceramica dipinta (Boemia e Moravia)
Realizzazione sperimentale della Dea su trono di Chatal Huyuk (Anatolia Centrale)
Realizzazione sperimentale della Dea di Dolni Vestonice (Moravia)
Realizzazione sperimentale del santuario neolitico di Zarkou (Larissa, Tessaglia)
Produzione sperimentale di bronzetti votivi dell'età del Ferro (VI sec. a. C.)
Il vaso a trottola
Il bicchiere "portauovo"
Produzione sperimentale di vasellame da mensa etrusco-padano conservate al Parco Archeologico del Forcello (Bagnolo San Vito, Mn)
Ceramica etrusca: il bucchero padano
Ceramica etrusco-padana
Modello didattico di fornace etrusca (V° sec. a. C.)
Il guerriero celta
Il vaso che cammina
Modello didattico di fornace celtica (II° sec. a. C.)
ceramica celtica
Lavorare al telaio preistorico
L'antica arte del tessere e l'archeologia sperimentale
Riproduzioni sperimentali conservate presso il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola (Centro Visite “Rifugio Carnè” – Brisighella)
Artigianato dell' Età del Bronzo
Riproduzione sperimentale di una fornace celtica di tradizione mediterranea (Museo di Monterenzio, Bo - agosto 2005 )
La piccola “dea madre” emersa dalle acque
Artigianato neolitico
Costruire e utilizzare una lucerna di 2000 anni fa
Breve storia dell’illuminazione nel mondo antico