20/04 - 24/05/'07: Archeologia sperimentale e didattica (Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo, Pc)
Progetto in collaborazione con il Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo e il Liceo Artistico "B. Cassinari" (Pc)
Venerdì 20/4/07: Introduzione allo studio della tecnologia ceramica in età neolitica - proiezione del filmato "Produrre ceramica nel Neolitico" (Gesti Ritrovati, 2003).
Descrizione tipologica e tecnologica delle ceramiche da riprodurre. Realizzazione dell' impasto e foggiatura (Liceo Artistico "B. Cassinari", Pc). con argille
Giovedì 26/4/07: Foggiatura, rifinitura e decorazione delle forme (Liceo Artistico "B. Cassinari", Pc).
Martedì 15/5: Cottura a fuoco diretto (Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo, Pc).
Giovedì 24/5: Estrazione del vasellame, lavaggio, discussione sui manufatti prodotti (Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo).
Le forme vascolari riprodotte sono state selezionate dalla tesi di laurea della dott.ssa Chiara Panelli. Per la foggiatura dei manufatti sono stati sperimentati due impasti argillosi differenti: uno di tipo grossolano proveniente dal sito archeologico di Travo, e uno di tipo semi-fine riprodotto sperimentalmente.
Le fasi di cottura ed estrazione avverranno al Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo (Pc), il sito che ha restituito le testimonianze materiali utilizzate dagli allievi per eseguire le riproduzioni.