|
pagine correlate: |
» |
Realizzazione sperimentale di una copertura amovibile per le fornaci etrusche (Parco di Archeologia Sperimentale del Forcello - Bagnolo S. Vito - Mn) |
» |
26/09/2009 - Inaugurazione Mostra - "Fuochi sotto le stelle" - Uno spaccato di vita etrusca restituito dall'Archeologia Sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
» |
11/07/'09 - Fuochi sotto le Stelle (II): dalla fornace...alla tavola! (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
» |
16-17/5/'09 - La Notte dei Musei - Fornaci sotto le Stelle (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
» |
19/04/'09 - L'Arte del vasaio: dalla modellazione alla cottura dei recipienti ceramici etruschi (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
» |
27/09/'08 - Apertura della fornace etrusca (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
Ceramica etrusco-padana |
» |
29/03/'08: cottura sperimentale di vasellame etrusco-padano (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
26/04/'08 - Laboratorio di Antropologia Sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo San Vito, Mn) |
» |
Modello didattico di fornace etrusca (V° sec. a. C.) |
» |
30/04/'07 - 29/03/'08: Corso formativo in archeologia sperimentale riservato agli operatori didattici del Parco Archeologico del Forcello (Mn) |
» |
7/07/'07 - Vasi di Notte - cottura notturna di vasellame etrusco (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
30/04/'07 - Il funzionamento delle fornaci etrusco-padane (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
19/05/'07 - Riproduzione sperimentale di bucchero padano: I° test di cottura (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
30/04/'07 - Il funzionamento delle fornaci etrusco-padane (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
17/7/'06 - Ricostruzione sperimentale e dimostrazione funzionale di fornaci etrusco-padane per la cottura della ceramica (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
| |
24-25/9/'11 - "ARTETRUSCA": modellazione, cottura e utilizzo della ceramica presso gli Etruschi (Parco Archeologico del Forcello, Mn)
Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO e di FAI IL PIENO DI CULTURA, presso il Parco Archeologico del Forcello di San Biagio (Mn), sarà possibile partecipare a dimostrazioni sperimentali sulla tecnologia ceramica e sull'impiego del materiale deperibile al tempo degli Etruschi.
- Sabato alle ore 15.00, presso l'area delle fornaci, saranno presentate le tecniche di costruzione impiegate per la realizzazione delle fornaci e delle strutture protettive recentemente ultimate.
- Alle ore 15.30 si effettuerà il caricamento del vasellame nella fornace e si accenderà il focolare per la cottura impiegando la tecnica "a percussione".
- Alle ore 16.00, parallelamente al proseguimento dell'azione di cottura inizierà un laboratorio di tecnica di foggiatura del vasellame, volta a chiarire i principi del tornio "a spinta" di tipo preromano.
Grandi e piccini potranno cimentarsi nella modellazione dell’argilla.
- Alle ore 19.30 - Aperitivo a base di Idromele servito in contenitori ricostruiti sperimentalmente.
- Ore 20.00 - Grigliata di carne a cura della Pro Loco di Bagnolo San Vito (costo 5 €, prenotazione obbligatoria al 340.1497676)
Domenica 25 - Dalle ore 16.00 si potrà assistere all'apertura della fornace e all'estrazione dell'infornata; infine saranno effettuati test funzionali sui manufatti prodotti.
L'evento, finalizzato alla ri-scoperta della tecnologia etrusca, è coordinato dall'archeologo sperimentalista Roberto Deriu, con la collaborazione dell'archeotecnico Maurizio Parabita e del ceramista Abdon Zani, coadiuvati dagli operatori didattici del Parco. Attraverso l'articolazione del lavoro restituita dalla sperimentazione sarà evidenziata anche la suddivisione delle competenze all'interno dell'ambito produttivo.
Documentazione fotografica a cura di: Claudia Fredella, Francesco Perizzolo, Manuela Amadasi, Paolo Belfanti