I° Laboratorio di Archeologia Sperimentale presso il sito archeologico di via Ordiere (Solarolo, Ra)
Il Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna (www.archeologia.unibo.it) ha organizzato, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni
Archeologici dell’Emilia Romagna, con il Comune di Solarolo, Gesti Ritrovati
e con Il Gruppo Archeologico Solarolese, una giornata
dedicata all’Archeologia sperimentale il
4 giugno 2011 a Solarolo (RA), presso il sito dell’età del Bronzo di via Ordiere.
La giornata, aperta al pubblico, è stata caratterizzata da un'introduzione alla realtà archeologica del sito curata dal Prof. Maurizio Cattani ed è proseguita con una dimostrazione di Archeologia sperimentale che ha previsto l'estrazione "a caldo" dei manufatti cotti sabato 3. Infine è stato replicato, a scopo didattico, il test di accensione del fuoco eseguito con tecnica a percussione, già impiegato la sera precedente per avviare il processo di cottura.
La seconda fase di sperimentazione sarà incentrata sulla verifica funzionale dei supporti prodotti, nel tentativo di chiarire la resistenza dei manufatti nel tempo attraverso la modalità di utilizzo.
I manufatti sperimentali sono stati realizzati da Roberto Deriu (vasellame da mensa) e Alberto Rossi (supporti per l'attività metallurgica).
I modellini in scala delle abitazioni sono stati realizzati da Alessandro Peinetti.
Documentazione fotografica a cura di: Alberto Rossi, Omero Rossi, Alessandra Magrì, Claudia Lotti, Ivano Devoti.