|
|
 |
|
|
|
 |
|
La Ricerca Sperimentale |
 |
 |
|
La Divulgazione Scientifica
|
 |
 |
Archeologia sperimentale per musei e istituzioni
|
|
|
Gesti Ritrovati al Bundan 2014 (Stellata di Bondeno, Fe) |
|
Archeologia sperimentale "dalla preistoria all'età dei metalli" (Riserva Naturale dell'Abbadia di Fiastra, Mc) |
|
Gesti Ritrovati al Paleofestival 2014 (Museo del Castello di S. Giorgio, La Spezia) |
|
Grotte e speleologi nella Vena del Gesso romagnola (Museo Civico di Scienze Naturali "Malmerendi", Faenza - Ra) |
|
Gesti Ritrovati al IX Bundan 2013 (Stellata di Bondeno - Fe) |
|
Corso formativo di ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE E DIDATTICA DELLE TECNOLOGIE PRIMITIVE(Museo di Scienze Naturali "Malmerendi", Faenza - Ra) |
|
Laboratori didattico-sperimentali al Museo di Scienze Naturali "Malmerendi" (Faenza, Ra) |
|
Riproduzione sperimentale di un corredo funerario villanoviano (Museo della Preistoria "L. Donini" San Lazzaro di Savena - Bo) |
|
Corso formativo in ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE (Solarolo, Ra - scavi di via Ordiere) |
|
Giornata di Archeologia Sperimentale agli scavi del villaggio dell’Età del Bronzo (Solarolo, Ra) |
|
PALEOFESTIVAL VI (Museo del Castello di San Giorgio, La Spezia) |
|
Laboratorio di Archeologia Sperimentale a Solarolo (Ra) - La fusione del bronzo |
|
24-25/9/'11 - "ARTETRUSCA": modellazione, cottura e utilizzo della ceramica presso gli Etruschi (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
|
II° Laboratorio di Archeologia Sperimentale presso il sito archeologico di via Ordiere (Solarolo, Ra) |
|
Accensione del fuoco per la cottura dell'argilla con materiali e tecniche diffusi nell'età del Bronzo (Solarolo, Ra) |
|
I° Laboratorio di Archeologia Sperimentale presso il sito archeologico di via Ordiere (Solarolo, Ra) |
|
Dalla Preistoria all'Età dei Metalli IV (Riserva Naturale Statale Abbadia di Fiastra, Mc) |
|
Laboratorio di Archeologia Sperimentale sulla produzione ceramica nell'età del Bronzo (Solarolo, Ra) |
|
28 - 29/05/2011 - Gesti Ritrovati al V° Paleofestival (Museo del Castello di San Giorgio - La Spezia) |
|
Realizzazione sperimentale di una copertura amovibile per le fornaci etrusche (Parco di Archeologia Sperimentale del Forcello - Bagnolo S. Vito - Mn) |
|
Dalla Preistoria all'Età dei Metalli III (Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, Mc) |
|
Gesti Ritrovati al Paleofestival 2010 (Museo del Castello di San Giorgio, La Spezia) |
|
I Sabini…La Vita…Il Territorio: Archeologia sperimentale e Didattica (Forano loc. Ripe, Ri) |
|
17-19/07/'09 - Gesti Ritrovati al V° Bundan Celtic Festival (Stellata di Bondeno, Fe) |
|
11/07/'09 - Fuochi sotto le Stelle (II): dalla fornace...alla tavola! (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
|
14/06/'09 - Dalla Preistoria all'Età dei Metalli II (Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, Mc) |
|
14/06/'09 - DomenicArcheologica (Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, Brisighella, Ra) |
|
16-17/5/'09 - La Notte dei Musei - Fornaci sotto le Stelle (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
|
19/04/'09 - L'Arte del vasaio: dalla modellazione alla cottura dei recipienti ceramici etruschi (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
|
4/01/'09 - Sopravvivere nella Preistoria II (Museo Donini, San Lazzaro di Savena, Bo) |
|
23/11/'08 - Sopravvivere nella Preistoria I (Museo Donini, San Lazzaro di Savena, Bo) |
|
27/09/'08 - Apertura della fornace etrusca (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
|
19/09/'08 - Paleotéchne Laboratori di Archeologia sperimentale e Tecnologia primitiva (Anzola dell'Emilia, Bo) |
|
18-20/07/'08 - IV° Bundan Celtic Festival (Parco Golenale della Rocca Possente, Stellata di Bondeno, Fe) |
|
10/08/'08 - Fuochi sotto le Stelle (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
|
15/06/'08 - Workshop di Archeologia sperimentale (Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, Ra) |
|
2/06/'08 - Dalla Preistoria all'Età dei Metalli (Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, Mc) |
|
26/04/'08 - Laboratorio di Antropologia Sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo San Vito, Mn) |
|
29/03/'08: cottura sperimentale di vasellame etrusco-padano (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
|
8-9/03/'08: Workshop di Archeologia sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) | » |
|
30/11/'07: IV° Incontro di formazione per archeotecnici. Rifinitura e decorazione dei manufatti (Centro S. Teodoro, Parco Regionale di Monteveglio, Bo) |
|
21/11/'07: III° Incontro di formazione per archeotecnici. Tecniche di foggiatura e prime rifiniture dei manufatti (Centro S. Teodoro, Parco Regionale di Monteveglio, Bo) |
|
14/11/'07: II° Incontro di formazione per archeotecnici. Collaudo delle risorse argillose e prove d'impastamento (Centro S. Teodoro, Parco Regionale di Monteveglio, Bo) |
|
20-22/07/'07 - Tecniche di panificazione sperimentale (Parco Golenale della Rocca Possente - Stellata di Bondeno, Fe) |
|
7/11/'07: I° Incontro di formazione per archeotecnici. Estrazione del minerale argilloso (Centro S. Teodoro, Parco Regionale di Monteveglio, Bo) |
|
Agosto 2007: Corso formativo sulla tecnologia ceramica nel Neolitico (Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo, Pc) |
|
7/07/'07 - Vasi di Notte - cottura notturna di vasellame etrusco (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
|
19/05/'07 - Riproduzione sperimentale di bucchero padano: I° test di cottura (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
|
20/04 - 24/05/'07: Archeologia sperimentale e didattica (Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo, Pc) |
|
30/04/'07 - Il funzionamento delle fornaci etrusco-padane (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
|
8-9/05/'07: II° Corso formativo per archeotecnici (Parco Archeologico delle Palafitte di Fiavè, Tn): esperimenti di cottura a fuoco diretto |
|
30/04/'07 - 29/03/'08: Corso formativo in archeologia sperimentale riservato agli operatori didattici del Parco Archeologico del Forcello (Mn) |
|
21-23/07/'06 - Archeologia sperimentale al "Bundan": ricostruzione e sperimentazione funzionale della fornace celtica bifocolare (Parco Golenale della Rocca Possente - Stellata di Bondeno, Fe) |
|
Un'area didattica per le tecnologie primitive (Centro S. Teodoro, Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio, Bo) |
|
17/7/'06 - Ricostruzione sperimentale e dimostrazione funzionale di fornaci etrusco-padane per la cottura della ceramica (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
|
30/09 - 8/10/'05:il Forno degli Eroi a Taurinobrigas (Pecetto, To) |
|
2-3/10/'04: Terra Taurina e Gesti Ritrovati. "Il ferro degli eroi" (Pecetto, To) |
|
Archeologia del Vino e della Vite |
|
Manifattura e cottura sperimentale di ceramica celtica (Pecetto, To) |
|
 |
 |
Conferenze e incontri di archeologia preistorica |
 |
 |
 |
|
La Didattica |
 |
|
Gesti Ritrovati
Progetti di Archeologia Sperimentale
tel. 346.8535529
[email protected]
Il progetto "Gesti Ritrovati" è membro di EXARC
EXchange on Archaeological Research and Communication
|
|
8-9/03/'08: Workshop di Archeologia sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn)
Evento realizzato in occasione della SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA (3-9 marzo 2008) dell' Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria
La giornata di sabato 8 marzo sarà dedicata specificamente all’approfondimento delle tecniche di costruzione dell’impianto e alle operazioni di manutenzione necessarie per l’ottimizzazione del processo di cottura (che si terrà presso l’impianto sabato 29 marzo).
Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 sarà possibile per il pubblico assistere ad una dimostrazione tecnica sui metodi di preparazione del materiale da costruzione e saranno esaminati i campioni di argille e di altre materie prime adottate nelle fasi di costruzione e ripristino delle fornaci.
La giornata di domenica 9 marzo sarà incentrata sulla divulgazione delle tecniche di cottura e sulle caratteristiche dei manufatti prodotti sperimentalmente presso l’impianto.
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 si potrà assistere ad una proiezione di immagini che riassume le fasi salienti della sperimentazione condotta finora: a scopo introduttivo si ripercorrano i momenti più significativi relativi alla costruzione delle fornaci, soffermandosi particolarmente sulle complesse fasi del procedimento di cottura, che e stato progressivamente sperimentato e adeguato alle caratteristiche specifiche dell’impianto.
La proiezione evidenzierà anche le caratteristiche dei manufatti in base ai diversi eventi di cottura che ne hanno caratterizzato la produzione, in modo da presentare efficacemente gli esiti delle strategie sperimentali adottate.
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 sarà fruibile un’installazione didattica costituita da campioni di vasellame sperimentale, argille impiegate per la produzione dei manufatti, modelli in scala rappresentanti i principali tipi di fornace.
- pagina in allestimento -
|
|
|