29/03/'08: cottura sperimentale di vasellame etrusco-padano (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn)
Dimostrazione di archeologia sperimentale aperta al pubblico
Il 29 marzo, nel corso della Settimana dei beni culturali, il Parco Archeologico del Forcello in collaborazione con Gesti Ritrovati organizza un evento di cottura della ceramica presso le fornaci sperimentali ricostruite al Parco nell'estate 2006 (la prima immagine a lato, relativa alle fornaci originali in corso di scavo, è tratta dal sito del Dipartimento di Archeologia dell' Università di Bologna ).
L'azione di cottura, diretta da Roberto Deriu con l'assistenza di Alberto Rossi e degli operatori del Parco, rientra nel Corso formativo in Archeologia Sperimentale rivolto agli operatori. La cottura si terrà nella fornace grande e riguarderà la cottura di manufatti destinati alla preparazione e alla conservazione dei cibi.
PROGRAMMA DELLA DIMOSTRAZIONE
Ore 9.00-12.00: predisposizione della fornace
Ore 12.00: accensione del fuoco presso la fornace grande (mediante strategie in uso nell'età del Ferro) - inizio della fase di preriscaldamento della fornace.
Ore 17.00: inizio della fase avanzata del processo di cottura.
Nel corso della dimostrazione sarà possibile osservare i manufatti cotti nelle precedenti azioni di cottura.
Documentazione fotografica dell'evento a cura di Claudia Fredella, Alberto Rossi, Chiara Gradella.