|
Corsi formativi in archeologia sperimentale (Faenza, Ra)
Incontri aperti a tutti
GESTI RITROVATI – progetti di ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE: LA TECNOLOGIA CERAMICA NELL’ANTICHITA’ Le operazioni di ricerca condotte in questi anni dal nostro gruppo hanno interessato e interessano attualmente diverse classi di materiali, dal legno, alla pietra, alla ceramica. Quest’ultima tecnologia, che rappresenta l’ambito più approfondito dall’attività del gruppo, ha permesso la programmazione di attività formative basate su contesti culturali molto diversificati e caratterizzati.
I corsi sono aperti a tutti, prevedono un'introduzione di tipo teorico-dimostrativo e un percorso pratico che comprende anche la realizzazione di manufatti che rimangono di proprietà dei partecipanti.
Per ogni argomento proposto è previsto
Tra gli argomenti trattati: 1) Ceramica cultuale del Paleolitico.
Ognuna delle tematiche di sperimentazione sarà affrontata con il supporto di nozioni specifiche di interpretazione del dato archeologico e di storia della produzione artigianale e della cultura materiale. E' possibile organizzare sperimentazioni e approfondimenti anche su contesti culturali specifici a richiesta . INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
|
|
||||||||||||||||||||
![]() |
| |||||||||||||||||||||
|
|