|
|
 |
|
|
|
 |
|
La Ricerca Sperimentale |
 |
 |
|
La Divulgazione Scientifica
|
 |
 |
Archeologia sperimentale per musei e istituzioni |
 |
 |
Conferenze e incontri di archeologia preistorica
|
|
|
Workshops di Archeologia/Antropologia Sperimentale |
|
Tecniche di produzione di manufatti cultuali fittili: dai dati archeologici alla verifica sperimentale (Faenza, Ra) |
|
Sperimentazioni sull'origine e lo sviluppo della tecnologia ceramica (Istit.Stat.d'Arte per la ceramica "G.Ballardini" - Faenza, Ra) |
|
27-28/02/'10: Workshop sulla tecnologia ceramica in epoca preistorica (Faenza, Ra) |
|
6-7/02/'10: Workshop sulla tecnologia ceramica in epoca preistorica (Faenza, Ra) |
|
L'Archeologia Sperimentale come metodo di ricerca e divulgazione (Solarolo, Ra) |
|
7 - 11/10/2009 - 8th liveARCH conference: The Dialogue of Knowledge - Problems and perspectives of Archaeological Open Air Museums and experimental archaeology in Europe (Százhalombatta, Hungary) |
|
26/09/2009 - Inaugurazione Mostra - "Fuochi sotto le stelle" - Uno spaccato di vita etrusca restituito dall'Archeologia Sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Mn) | » |
|
30/5/'09 - Paleofestival IV (Museo del Castello di San Giorgio, La Spezia) |
|
26/3/'09 - I° Forum Europeo dei Musei Archeologici Open Air (Modena, 26 - 27 marzo 2009) |
|
Dic. 2008/feb. 2009: Gli scavi di Castelfranco Emilia presso il Forte Urbano (Castelfranco Emilia, Mo) |
|
Idromele:la bevanda alcolica più antica del mondo (Torriana, RN) |
|
17/05/'08: Paleofestival III (Museo del Castello di S. Giorgio, La Spezia) |
|
Luceltica ’08: Workshop sulla tecnologia della ceramica celtica - per adulti (Faenza, Ra) |
|
Arte e simbologia nell’Europa del Paleolitico Superiore (Museo di Erba, Co) |
|
12/05/'07: Paleofestival II (Museo del Castello, La Spezia) |
|
Corsi formativi in archeologia sperimentale (Faenza, Ra) |
|
Riolo Terme (Ra): 55° Sagra provinciale dell'uva-La battaglia fra celti e romani per il possesso del nettare degli dei |
|
Arte e simbologia nell'Europa del Paleolitico Superiore |
|
Il colore e la pittura nella preistoria |
|
 |
 |
 |
|
La Didattica |
 |
|
Gesti Ritrovati
Progetti di Archeologia Sperimentale
Via Gallo Marcucci, 6 - 48018 Faenza (RA)
P.IVA 02262330398
tel. 346.8535529 - [email protected]
Il progetto "Gesti Ritrovati" è membro di EXARC
EXchange on Archaeological Research and Communication
|
|
|
pagine correlate: |
» |
17/7/'06 - Ricostruzione sperimentale e dimostrazione funzionale di fornaci etrusco-padane per la cottura della ceramica (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
» |
30/04/'07 - Il funzionamento delle fornaci etrusco-padane (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
Riproduzione sperimentale di bucchero padano: la documentazione di riferimento |
» |
19/05/'07 - Riproduzione sperimentale di bucchero padano: I° test di cottura (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
Ceramica etrusca: il bucchero padano |
» |
7/07/'07 - Vasi di Notte - cottura notturna di vasellame etrusco (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
Cotture Notturne |
» |
Modello didattico di fornace etrusca (V° sec. a. C.) |
» |
Produzione sperimentale di vasellame da mensa etrusco-padano conservate al Parco Archeologico del Forcello (Bagnolo San Vito, Mn) |
» |
29/03/'08: cottura sperimentale di vasellame etrusco-padano (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
8-9/03/'08: Workshop di Archeologia sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
26/04/'08 - Laboratorio di Antropologia Sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo San Vito, Mn) |
» |
Ceramica etrusco-padana |
» |
10/08/'08 - Fuochi sotto le Stelle (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
27/09/'08 - Apertura della fornace etrusca (Parco Archeologico del Forcello, Bagnolo S. Vito, Mn) |
» |
19/04/'09 - L'Arte del vasaio: dalla modellazione alla cottura dei recipienti ceramici etruschi (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
» |
16-17/5/'09 - La Notte dei Musei - Fornaci sotto le Stelle (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
» |
11/07/'09 - Fuochi sotto le Stelle (II): dalla fornace...alla tavola! (Parco Archeologico del Forcello, Mn) |
» |
Rinasce L'"Idromele di Romagna": un progetto di arch-eno-logia sperimentale (Stellata di Bondeno, Fe) |
| |
26/09/2009 - Inaugurazione Mostra - "Fuochi sotto le stelle" - Uno spaccato di vita etrusca restituito dall'Archeologia Sperimentale (Parco Archeologico del Forcello, Mn)
ore 11.00 - La mostra, allestita nella sala multimediale del Parco Archeologico del Forcello, è finalizzata a illustrare i risultati dei primi tre anni del lavoro di sperimentazione condotto sul sito etrusco da Roberto Deriu di Gesti Ritrovati.
L’attività di ricerca sperimentale, iniziata nel luglio 2006 con la costruzione di due fornaci verticali, si è concentrata sul chiarimento delle tecniche di produzione della ceramica etrusco-padana, nel tentativo di documentare il ruolo della componente umana nell'organizzazione e nella realizzazione del lavoro.
ORARI DI APERTURA MOSTRA
dal 26 settembre al 30 ottobre 2009
da lunedì a venerdì ore 10.00-12.00
sabato e domenica ore 15.30-18.30
|
|
|